top of page

La mobilità del futuro

Il Cluster Lombardo della Mobilità organizza un convegno di presentazione delle attività e dei risultati raggiunti dai progetti Range Extender System Sospensioni Leggere 2.0, entrambi ammessi a finanziamento regionale e i cui partenariati vedono la presenza di alcuni associati al CLM. martedì 17 settembre dalle ore 14.30, presso il Palazzo Pirelli di Regione Lombardia (via Fabio Filzi 22, Milano)

verranno presentati i progetti:

RES Range Extender System: riguarda un innovativo sistema che permette di aumentare l’autonomia dei veicoli a trazione elettrica, evitando la “sindrome dell’ultimo km” e rendendo più attraente l’impiego dei veicoli elettrici anche su tratte extra-urbane o autostrade. L’obiettivo è stato conseguito grazie allo sviluppo di un motore endotermico ad hoc, che ha il solo compito di ricaricare le batterie, e si interfaccia sinergicamente alla trazione elettrica, anch’essa di nuova concezione, attraverso un innovativo sistema di controllo. I risultati in termini di peso, prestazioni, consumi e costi ne fanno un sistema di grande interesse per la mobilità di prossima generazione.

Il partenariato è composto da Robby Moto Engineering, Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, Meta System ed ACM Engineering.

– SOLE 2 – Sospensioni Leggere 2.0: viene studiato lo sviluppo del know-how nel campo dell’alleggerimento del veicolo. Il progetto, nell’ottica dell’industria 4.0 mira a combinare il design del prodotto e del processo. Lo scopo ultimo è creare un network di aziende e centri di ricerca con spiccate capacità sul design, costruzione e produzione di bracci di sospensione ultra-leggeri, per soddisfare le richieste relative ai veicoli di nuova generazione, in particolare elettrici.

Il partenariato è composto da Barnem Tecnologie Plastiche, Metal-Stampi, Radici Novacips, Politecnico di Milano e Politecnico di Torino.

In allegato il programma del pomeriggio.

Il convegno è gratuito previa iscrizione che può essere effettuata cliccando QUI oppure telefonando allo 030/2292426.

 
 
bottom of page