Seminario “HR E LAVORO LIQUIDO, RIFLESSIONI – LE RISORSE UMANE NELLA COMPLESSITÀ DELLE ORGANIZZAZION
- Klan.IT Bianchessi
- 23 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Il Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Cremona organizza il seminario:
HR E LAVORO LIQUIDO, RIFLESSIONI. – LE RISORSE UMANE NELLA COMPLESSITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MODERNE. HR 2020, quale futuro?
in programma il prossimo martedì 29 settembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 in modalità attraverso la piattaforma Teams.
L’incontro è indirizzato a giovani che si affacciano al mondo del lavoro o si avvicinano ad un nuovo impiego e a studenti e lavoratori junior che vogliono migliorare la propria cultura generale.
Quali saranno gli argomenti che verranno trattati?
Recruitment/selezione: CV, Linkedin, profili social.
Colloquio: spunti per non prepararsi troppo, ogni recruiter è diverso, video intervista.
Organizzazione: cenni su organizzazioni waterfall/falt/ teal/holacracy, ruoli/funzioni/responsabilità, come agisce la funzione HR.
Il seminario è a cura di Luca Gastaldi, docente del Politecnico di Milano e Direttore dell’Osservatorio Agenda Digitale e dell’Osservatorio Design Thinking for Business, insieme ad Andrea Mattioli, HR Manager – Educator – TEDxCremona Organizer.
L’obiettivo è scoprire i principali ambiti della funzione Human Resources delle aziende con particolare attenzione ad ambienti smart e “liquidi” per arrivare a capire meglio come sta evolvendo il rapporto con la funzione HR nelle aziende che stanno attraversando digitalizzazione e smaterializzazione della fisicità.
Per partecipare è necessario seguire la procedura di iscrizione online, disponibile al seguente link.
Le iscrizioni si chiudono il 25 settembre 2020.
Il seminario rientra nel ciclo di eventi in formazione permanente con il quale il Campus di Cremona ha deciso di mettere al servizio del territorio le competenze maturate all’interno del Polo e che vedrà nei prossimi mesi i seguenti appuntamenti:
– martedì 20 ottobre – Information Security
– giovedì 12 novembre – Progettazione acustica degli edifici
– giovedì 3 dicembre – Dematerializzazione
Per maggiori dettagli sulle diverse iniziative è possibile scaricare la locandina, oppure consultare il sito www.polo-cremona@polimi.it o inviare un’email a segreteria-cremona@polimi.it.