Amministrazione trasparente
PAGINA IN AGGIORNAMENTO
REI – Reindustria Innovazione è una società consortile a responsabilità limitata, a capitale 100% pubblico, espressione di un interesse condiviso del territorio di intervenire sullo sviluppo locale socio-economico.
REI ha la funzione di intercettare le opportunità per mettere a sistema soluzioni condivise e concrete per fabbisogni territoriali ampi.
Si focalizza su tre aree prioritarie di intervento: il Marketing Territoriale, l’Innovazione e la Ricerca, le Startup.
REI ha adottato un piano per l’uguaglianza di genere in ottemperanza della Strategia per la parità di genere della Commissione Europea, che rende l’adozione del Piano un requisito necessario per la partecipazione al programma Horizon Europe.
Il Piano per l’uguaglianza di genere è disponibile a questo link.
Contributi ricevuti ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Ai sensi dell’art. 1 c.125 della L. 124/2017, si segnala l’importo delle sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti ad esse collegati.
Composizione Societaria
Rei è governata dai seguenti Organi Societari:
un Consiglio di Amministrazione composto da 11 Consiglieri e da un Collegio dei Revisori composto da 3 Sindaci, con mandato triennale (2016-2019).
È costituita per statuto con capitale a maggioranza pubblica, interamente versato, per un valore di € 214.955,86.