
Fondare una Comunità Energetica nell’area Ex Olivetti e Pierina
Martedì 13 Dicembre 2022 alle h 17.00 – 18.30 Presso Sala Convegni Vailati Via Di Vittorio 36 a Crema – Area Ex Olivetti Libera Associazione Artigiani Cremaschi Associazione Industriali di Cremona Grazie alle recenti evoluzioni normative, prende il via la possibilità di ridurre i costi energetici, potendo beneficiare di un nuovo modello sinergico di produzione […]

Innovazione e Ricerca per la sostenibilità della filiera agro-zootecnica
Si terrà Venerdì 2 Dicembre alle ore 16:30 presso CremonaFiere il primo evento promosso dal Centro di Innovazione Agro-zootecnico alimentare dal titolo “Innovazione e Ricerca per la sostenibilità della filiera agro-zootecnica” nel contesto delle Fiere Internazionali Zootecniche. L’evento rappresenta il primo momento di incontro pubblico promosso dal Centro di Innovazione Agro-Zootecnico Alimentare, un progetto del […]

Smart Welding International Training: giornata di formazione saldatura&economia circolare
Si è svolto il 10 ottobre 2022 presso AQM centro Servizi per le imprese l’evento “Smart Welding international training: the green and digital way for new talents and competences”, un workshop che rientra tra gli obiettivi del progetto Eramsus+ CEMIVET (Circular Economy in Metal Industry Vocational Education and Training). La giornata, che ha visto coinvolti […]

REI presente all’European Cluster Conference
Si è svolta nei giorni scorsi l’ottava edizione della EUROPEAN CLUSTER CONFERENCE 2022 a cui ha preso parte anche REI – Reindustria Innovazione, con uno stand per la promozione delle attività in corso.La conferenza, che si è tenuta a Praga, è stata organizzata dal Ministero Ceco dell’Industria e del Commercio, sotto la Presidenza Ceca del […]

Inaugurazione del Centro di Innovazione Agro Zootecnico Alimentare
Si terrà oggi, Martedì 26 Luglio alle 18.00, presso il Campus Santa Monica, l’inaugurazione del Centro di Innovazione Agro Zootecnico Alimentare che accoglierà tutte le aziende e le associazioni della filiera che hanno espresso la volontà di aderirvi. Il Centro ha l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per la conoscenza della filiera agro zootecnica […]

Smart Welding Internationl Training: the green and digital way for new talents and competences
Nel contesto del progetto Erasmus+ CEMIVET, REI – Reindustria Innovazione organizza il primo di tre Living Lab, un workshop interattivo internazionale per la co-creazione di soluzioni innovative per l’applicazione dei principi di economia circolare nell’ambito dei processi di saldatura. Il workshop è aperto a tutte le persone interessate, in particolare imprenditori di aziende del settore […]

VUOI SVOLGERE LA TUA ATTIVITA’ IN UNA LOCATION UNICA? SCEGLI UNA CASAMATTA!
Le Casematte sono l’attrazione turistica principale in città, oltre ad essere un complesso fortificato che rispetta totalmente la sua originaria costruzione. Nascono come alloggio militare, magazzino per le scorte invernali o postazione di tiro per i nemici. L’Amministrazione Comunale di Pizzighettone prevede un intervento per recuperare l’agibilità di 19 Casematte delle mura del comparto Nord, […]

Request for support: Survey – A Solutions-Oriented Approach to Supply Chain Disruptions on behalf of the European Commission
Your support counts! Has your business recently suffered from supply chain disruptions? Do you have ideas on how these disruptions should be solved? If the answers to these questions are yes, we want to hear from you! Share your ideas on how to build supply chain resilience with us today by taking part in our […]

PIZZIGHETTONE TRA PASSATO E FUTURO
LUNEDÌ 30 MAGGIO 2022 ORE 11.30CASAMATTA N° 1 VIA BONESCHI PIZZIGHETTONE Evento di condivisione della proposta progettuale di rilancio delle Casematte di Pizzighettone lato nord da candidare L’ evento è realizzato dal Comune di Pizzighettone con il supporto organizzativo di REI – Reindustria Innovazionecon la finalità di condividere una proposta strategica di rilancio del territorio, […]

INTERNATIONAL CLUSTER-TO-CLUSTER MEETING
L’8 e il 9 Giugno si terrà a Bologna la quarta edizione dell’International Cluster-to-Cluster Meeting. Si tratta di un evento annuale dedicato ai cluster ed agli ecosistemi industriali provenienti da tutto il mondo e che vogliono esplorare aree di interesse comune, attivare nuove partnership e scambiarsi modelli innovativi per la collaborazione tra i cluster. Il […]

La nuova governance della Fondazione ITS Academy Nuove Tecnologie per il Made in Italy e lo sviluppo dell’Hub per l’alta formazione
Venerdì 1 Aprile 2022 alle ore 11.00 presso il Sito Cremasco di via Bramante 65 (EX Olivetti), dove si sta sviluppando l’Hub di alta Formazione, Ricerca e Innovazione, si è tenuto l’evento promosso dal Tavolo della Competitività di Cremona, La nuova governance della Fondazione ITS Academy Nuove Tecnologie per il Made in Italy e lo […]

CEMIVET ERASMUS+: concluso il primo intellectual output “Analisi del processo di lavoro di saldatura per cercare di identificare il potenziale di applicazione dei principi dell’economia circolare e le loro implicazioni”
Si sono conclusi i lavori del primo intellectual output del progetto CEMIVET Erasmus+ concernenti l’analisi del processo di lavoro di saldatura per cercare di identificare il potenziale di applicazione dei principi dell’economia circolare e le loro implicazioni. L’applicazione dei principi dell’economia circolare nei processi di lavoro e la riprogettazione degli stessi processi risulta fondamentale per […]

Piano di Sviluppo Locale 2014 – 2020 “Oglio Po terre d’acqua: coltivare sviluppo e identità”: bandi in pubblicazione
Nell’ambito della fase attuativa del Piano di Sviluppo Locale del GAL Oglio Po, si segnalano i seguenti bandi in pubblicazione sul sito web del GAL Bando Operazione 7.4.01: Asse III, Pilastro “Paesaggio rurale”, Azione 17 “Al servizio dell’identità locale”. Dotazione finanziaria complessiva € 415.424,53 (pubblicazione 16 Febbraio 2022; data inizio presentazione domande 28 Febbraio 2022 […]

Sbloccare il futuro: EU Industry Days 2022 sulla via della transizione verde e digitale
Le Giornate dell’industria dell’UE sono l’evento annuale più importante d’Europa, che mette in evidenza i precursori industriali e le discussioni in corso sulla politica industriale, migliorando al contempo la base di conoscenze dell’industria europea. L’edizione 2022 si svolgerà in formato ibrido a Bruxelles dall’8 all’11 febbraio 2022 e stimolerà discussioni tra gli ecosistemi industriali sulla loro […]

Una formazione per formatori: in partenza a gennaio il percorso “Nuovi ruoli e competenze nella transizione digitale del tessuto produttivo e logistico” rivolto ai docenti e orientatori del territorio
Il 16 dicembre 2021 è stato presentato presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio di Cremona il percorso esperienziale e formativo gratuito “Nuovi ruoli e competenze nella transizione digitale del tessuto produttivo e logistico” rivolto ai docenti e agli addetti all’orientamento del territorio che prenderà avvio da gennaio a maggio 2022. Iniziativa finanziata dal […]

Corso ITS “Digital Automation in Manufacturing Process Industry 4.0”
Sono aperte le iscrizioni al corso ITS post-diploma in ambito meccatronico: “Digital Automation in Manufacturing Process Industry 4.0”, promosso dalla Fondazione “Nuove Tecnologie per il Made in Italy”. Si tratta del primo corso biennale post-diploma organizzato in ambito meccatronico per il settore manifatturiero, con una durata di 2000 ore di formazione, di cui 880 di […]

Le Regioni Lombardia e Centre-Val De Loire: co-leader della partnership europea della cosmetica
Si è tenuto, il 14 ottobre 2021, il lancio ufficiale della piattaforma Go4cosmetics a Parigi, presso il Carousell du Louvre, nella cornice del summit annuale Cosmetic 360, tramite la firma di un memorandum of understanding tra le due regioni leader, Regione Centre-Val del Loire e Regione Lombardia. Oltre alle due autorità regionali, la piattaforma, chesi […]

Avviso di selezione per l’affidamento di N.1 incarico di consulenza per le attività previste dall’AZIONE A dell’Avviso pubblico di Regione Lombardia per l’Adozione di Piani aziendali di Smart Working – aggiornamento per chiusura esito positivo
La società REI – REINDUSTRA INNOVAZIONE SOC. CONS. A R.L, società per lo sviluppo locale dell’area provinciale cremonese con partenariato pubblico e privato, dedicata al marketing territoriale, all’innovazione e ricerca e allo sviluppo dell’imprenditorialità è stata dichiarata ammissibile al finanziamento previsto dell’Avviso pubblico di Regione Lombardia per l’Adozione di Piani aziendali di Smart Working. Pertanto […]

Nuovi corsi in partenza nel sito di via Bramante a Crema
Il sito universitario di Via Bramante torna a popolarsi di studenti e futuri talenti grazie alle numerose offerte formative in partenza nell’autunno 2021 e 2022. Le iniziative di formazione, da un lato, segnano il rilancio e la ripartenza dell’ex complesso universitario della Città di Crema, grazie alle collaborazioni istituzionali con gli Enti formativi del territorio […]

Avviso per la selezione di N.1 tirocinante extra-curriculare – Assistente segreteria & Project developer – aggiornamento per chiusura esito positivo
09 Agosto 2021 La società REI – REINDUSTRA INNOVAZIONE SOC. CONS. A R.L, società per lo sviluppo locale dell’area provinciale cremonese con partenariato pubblico e privato, dedicata al marketing territoriale, all’innovazione e ricerca e allo sviluppo dell’imprenditorialità è alla ricerca di n.1 tirocinante extra-curriculare – Assistente segreteria & Project developer. Le candidature unitamente al modulo di […]

Avviso per la selezione di N.1 figura di Project Developer per lo sviluppo di candidature su bandi di finanziamento – aggiornamento per chiusura esito positivo
La società REI – REINDUSTRA INNOVAZIONE SOC. CONS. A R.L, società per lo sviluppo locale dell’area provinciale cremonese con partenariato pubblico e privato, dedicata al marketing territoriale, all’innovazione e ricerca e allo sviluppo dell’imprenditorialità è alla ricerca di n.1 figura di Project Developer per lo sviluppo di candidature su bandi di finanziamento. Le candidature unitamente al […]

Collaborazione alla base del Cluster della Cosmesi
Si è tenuto a Crema, presso l’Aula Magna del sito universitario di via Bramante, l’evento “Progettualità per il territorio verso il Cluster della Cosmesi” organizzato da ACSU – Associazione Cremasca Studi Universitari di Crema in collaborazione con il Politecnico di Milano a cui hanno preso parte una cinquantina di partecipanti provenienti dal mondo produttivo (aziende […]

Il futuro delle politiche di Cluster
Martedì 8 Giugno 2021 alle ore 11.00 si terrà l’evento online di presentazione del Recommendation report del European Expert Group on Clusters. L’evento nasce con lo spirito di promuovere il Recommendation Report realizzato dall’European Expert Groupon Clusters, gruppo di lavoro creato dalla Commissione Europea. Data la crescente rilevanza strategica delle politiche di cluster, emerge l’opportunità […]

Opportunità per tirocini extra-curriculari: bando TAPPE per il Futuro del Comune di Cremona
Il servizio Informagiovani del Comune di Cremona tramite il bando T.A.P.P.E mette a disposizione alle aziende del territorio una misura a sostegno delle imprese per l’avvio di tirocini extra-curriculari in provincia di Cremona. Cosa prevede il contributo? Retribuzione totale da parte del Comune di Cremona per metà del periodo di tirocinio: Es: per 12 mesi […]

Avviso di selezione per l’affidamento di N.1 incarico di consulenza per attività di sostegno all’innovazione in ambito di project planning and management, stakeholder management, data visualization – aggiornamento per chiusura procedura esito positivo
La società REI – REINDUSTRA INNOVAZIONE SOC. CONS. A R.L, società per lo sviluppo locale dell’area provinciale cremonese con partenariato pubblico e privato, dedicata al marketing territoriale, all’innovazione e ricerca e allo sviluppo dell’imprenditorialità apre un Avviso di selezione per l’affidamento di n.1 incarico di consulenza per attività di sostegno all’innovazione in ambito di Project planning […]

#DiscoverTheFuture – Humans Hub alla Job Weeks Cremona 2021
Humans Hub, il progetto vincitore della Call Hub Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia e di cui REI-Reindustria Innovazione è il capofila, partecipa alla Job Weeks 2021 di Cremona, in programma da lunedì 22 marzo a venerdì 2 aprile. Le Job Weeks 2021 rientrano nelle azioni del progetto #WORK#COMPASS# (di cui il Comune di Cremona è partner – capofila Comune […]
REI partecipa alla Job Weeks 2021.
L’Informagiovani del Comune di Cremona in collaborazione con la Consulta regionale Informagiovani organizza le Job Weeks, in programma dal 22 marzo al 2 aprile 2021. La manifestazione, completamente gratuita, alla quale aderisce anche REI-Reindustria Innovazione, ha l’obiettivo di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuovere nei giovani una conoscenza più approfondita del […]

EU Techbridge la call to action per le PMI lombarde interessate a lavorare nel mercato USA
LE2C, il Cluster tecnologico lombardo per l’energia e l’ambiente a supporto della crescita, innovazione e competitività del sistema produttivo lombardo, segnala un’interessante opportunità nata dal progetto europeo EU Techbridge, di cui LE2C è partner. LE2C si occupa di supportare l’internazionalizzazione di PMI europee che offrono soluzioni innovative nei settori di energia e acqua verso le […]

Ripartire con il digitale. I primi passi per farsi trovare online
La Camera di Commercio di Cremona organizza il WEBINAR GRATUITO della nuova edizione di Eccellenze in Digitale “Ripartire con il digitale. I primi passi per farsi trovare online“ lunedì 25 gennaio dalle 14:30 alle 16:00 Descrizione I motori di ricerca come Google e Bing sono ormai uno degli strumenti più utilizzati per cercare informazioni su […]

BANDO PUBBLICO PER CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE Di MICROIMPRESE E DELLA LIBERA PROFESSIONE A SOSTEGNO DEI DANNI ECONOMICI CAUSATI DALL’EMERGENZA COVID – 19
Il Comune di Crema ha pubblicato il bando per la concessione di contributi a favore delle microimprese e della libera professione a sostegno dei danni economici causati dall’emergenza Covid-19. Condizione necessaria per accedere al bando è dimostrare la perdita netta nel 2020 di almeno il 30% del fatturato 2019: il contributo potrà essere riconosciuto sino ad un massimo pari a 3.000 […]

#DiscoverTheFuture – Humans Hub si presenta ai talenti
L’ evento online in collaborazione con Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Cremona, CRIT – Polo per l’Innovazione Digitale di Cremona e Informagiovani del Comune di Cremona, aperto agli studenti dei corsi di ingegneria gestionale e di ingegneria informatica e ad esperti industriali interessati. #discoverthefuture

MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la Ricerca, la Notte Europea dei Ricercatori 2020
Anche per il 2020 si svolgerà “MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la Ricerca”, giunta alla non edizione, che si terrà il 27 e 28 novembre. Cos’è. Si tratta di un evento di divulgazione scientifica e intrattenimento organizzato, da Università degli Studi di Milano-Bicocca, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e Comune di […]

Avviso per la selezione di N.1 figura di Marketing Manager per sostituzione maternità – aggiornamento per chiusura procedura con esito positivo
La società REI – REINDUSTRA INNOVAZIONE SOC. CONS. A R.L, società per lo sviluppo locale dell’area provinciale cremonese con partenariato pubblico e privato, dedicata al marketing territoriale, all’innovazione e ricerca e allo sviluppo dell’imprenditorialità è alla ricerca di n.1 figura di Marketing Manager per sostituzione maternità a tempo determinato. Le candidature unitamente al modulo di […]

In partenza a Cremona il corso IFTS: digital automation in manufacturing 4.0
Partirà il prossimo 30 novembre 2020 presso l‘IIS Torriani a Cremona il corso IFTS erogato dalla Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy dal titolo: digital automation in manufacturing 4.0. Il corso ha ottenuto il riconoscimento e il finanziamento da parte di Regione Lombardia e punta a formare figure chiave nell’implementazione dei processi […]

ITS Produzioni Cosmetiche finanziato da Regione: al via le lezioni della seconda edizione
Il Corso ITS “Tecnico Superiore delle Produzioni Cosmetiche 4.0” è stato ammesso e finanziato da Regione Lombardia, ciò garantisce la sua prosecuzione con la nuova biennalità 2020-2022. Il risultato è una vittoria per tutto il comparto e il territorio: tra le ventidue candidature ammesse, relative ai nuovi percorsi di formazione, quella per la Cosmesi 4.0 si […]

Workshop week in Poland – Progetto Erasmus+ AttTrak
Dal 19 al 23 ottobre 2020 siamo stati impegnati con il progetto europeo AttTrak di Erasmus + assieme ai nostri partner provenienti dalla Germania, Spagna, Lituania e Polonia. A causa dell’emergenza sanitaria non abbiamo potuto partecipare di persona ma ci siamo connessi per seguire e contribuire allo svolgimento del ricco programma di eventi. Come nelle […]

Erasmus + AttTrak: programma workshop online dal 19 al 23 ottobre 2020
Vi segnaliamo una serie di workshop online organizzati all’interno del progetto: “Erasmus+ AttTrak – Employer empowermentt to attract, transfer and keep young people in metal industries”. Gli interventi si svolgeranno dal 19 al 23 ottobre a Białystok in Polonia, ma a causa del Covid-19 saranno erogati in modalità ibrida. Il progetto ha lo scopo di […]

Il MISE pubblica il bando per la Digital Transformation delle PMI
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per il bando “Digital Transformation” delle PMI. Per questa misura sono stati stanziati 100 milioni di euro dal Decreto Crescita, con l’obiettivo di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese, […]

IC3: Imprese Culturali e Creative a Cremona
Dai vita alla tua idea di impresa! IC3 è il progetto di Fidia s.r.l in collaborazione con INLab s.r.l che trasformerà fino a 10 nuove idee di business del territorio in realtà imprenditoriali. E’ rivolto ad aspiranti imprenditori (organizzati in team) nel settore del Turismo culturale e musicale e dei servizi culturali/museali/ bibliotecari con un’idea […]

Rilancio del sito universitario: “EX.O” candidato al bando Fondazione Cariplo
Un progetto di rilancio del sito universitario di Via Bramante che lo trasformi in Centro di Alta Formazione e di Ricerca, oltre che come Hub dell’innovazione. Questo l’obiettivo di ”EX.O”, che sarà candidato agli Emblematici Maggiori della Fondazione Cariplo con l’obiettivo di ottenere le risorse per dare a Crema e al territorio un centro nevralgico […]

Confronto con il Commisioner Breton
martedì 30 giugno
Come possono contribuire i cluster al Recovery Plan per l’Europa? Sarà questo l’oggetto del confronto con Thierry Breton, il Commissario europeo per il Mercato interno e i servizi della Commissione, in programma il prossimo 30 giugno, dalle 15:00 alle 16:00. L’evento, organizzato dalla European Cluster Alliance, coinvolge anche Ilaria Massari, Direttore di REI, con uno […]

L’intervista di Prima Pagina al Presidente di REI, Giuseppe Capellini
REI a 360 gradi, vista e descritta dal suo Presidente
Il mondo di REI – Reindustria Innovazione, visto e descritto dal suo Presidente, in occasione del venticinquesimo anno dalla sua fondazione, nell’articolo pubblicato dal settimanale Prima Pagina, lo scorso 14 febbraio 2020. Un excursus storico, evolutivo e operativo della nostra agenzia, al servizio dello sviluppo del territorio della provincia di Cremona dal 1995, passando per […]

Il Kick-Off di Humans Hub: il racconto dell’evento
Giovedì 30 gennaio 2020 nella Sala Conferenze del CRIT – Polo per l’Innovazione Digitale di Cremona abbiamo presentato Humans Hub, l’Hub di apprendimento interaziendale cofinanziato da Regione Lombardia e di cui REI – Reindustria Innovazione è il capofila. Com’è andata? Puoi vedere il resoconto della giornata in un video di poco più di un minuto […]

REI modera la Tavola “Farma – Cosmetica – Chimica: come introdurre digitalizzazione, tecnologie innovative e competenze 4.0 per la competitività” ad A&T 2020 di Torino
REI in rappresentanza dell'Osservatorio AD-COM
Innovazione, tecnologie e competenze: oggi capire cosa vuol dire Industria 4.0, di cosa si parla, che cosa offre e cosa chiede il mercato è un must per fare le scelte corrette. Ilaria Massari, Direttore di REI – Reindustria Innovazione modererà la tavola rotonda ” FARMA-COSMETICA-CHIMICA: come introdurre digitalizzazione, tecnologie innovative e competenze 4.0 per la […]

1,5 milioni per finanziare l’Innovazione 4.0 delle imprese italiane
Il Competence Center Industria 4.0 MADE lancia, con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro, il suo primo bando di finanziamento per aziende e PMI che desiderino intraprendere un percorso di innovazione digitale. Verranno finanziati, con un contributo nella misura massima del 50% dei costi sostenuti e fino a un massimo di 200.000 €, progetti di innovazione, sviluppo sperimentale e trasferimento tecnologico che […]

HUMANS Hub vince la call Hub e Ricerca di Regione Lombardia
Milano. HUMANS Hub, il progetto candidato dal capofila REI- Reindustria Innovazione, ha vinto la Call Hub Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia. L’annuncio avviene in diretta streaming da parte del Vicepresidente di Regione Lombardia, Fabrizio Sala, domenica notte. La call, promossa da Regione Lombardia, ha selezionato progetti strategici di ricerca, sviluppo ed innovazione per sostenere […]