Avvio Corso ITS – “Tecnico Superiore delle Produzioni Cosmetiche 4.0”
- Klan.IT Bianchessi
- 8 ago 2019
- Tempo di lettura: 2 min
ACSU – Associazione Cremasca Studi Universitari, che da oltre vent’anni sostiene la presenza universitaria a Crema, insieme ad altri partners pubblici e privati, tra cui la Fondazione ITS Nuove Tecnologie della Vita di Bergamo, sta lavorando per avviare dal prossimo mese di Ottobre 2019 il nuovo corso di formazione ITS “Tecnico Superiore per le Produzioni Cosmetiche 4.0” che partirà, primo in Italia, nella città di Crema.
Un grande punto di forza dei corsi ITS è l’accompagnamento al placement, ovvero alla collocazione lavorativa (circa il 95% dei frequentanti viene assunto entro 2-3 mesi dal diploma ITS), infatti il programma formativo è delineato sulla base delle esigenze di assunzione espresse da parte delle aziende.
Il corso è destinato un massimo di 30 partecipanti in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado e con residenza o domicilio in Regione Lombardia e si terrà a Crema (CR) dal mese di Ottobre, nel complesso del sito universitario di Via Bramante, 65.
La prova di selezione si terrà martedì 1 ottobre 2019 e si svolgerà presso il complesso universitario di via Bramante, 65.
Il termine ultimo per la presentazione della domanda di iscrizione è domenica 29 settembre alle ore 12:00.
Il test di selezione consisterà in:
Una prova scritta di 60 domande a risposta multipla della durata di 90 minuti
Colloquio conoscitivo e motivazionale
Valutazione CV
Per un’adeguata preparazione alla prova scritta si consiglia la consultazione del materiale “Alpha Test” per Biotecnologia e Farmacia, Lauree scientifiche, oppure ancora i libri di chimica e biologia delle scuole superiori.
Il programma formativo sarà composto da moduli tecnico/scientifici e da insegnamenti di legislazione cosmetica, di cultura d’impresa, di economia e marketing; il 50% della docenza avrà diretta provenienza dal mondo del lavoro del settore cosmetico.
Oltre il 40% delle ore è dedicato allo svolgimento di attività di tirocinio presso le imprese.
Al termine del corso i partecipanti conseguiranno il “Diploma di Tecnico Superiore” con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche.
Il corso è finanziato sia da enti pubblici che privati. A carico dei partecipanti vi sarà una quota di iscrizione.
Per maggiori informazioni scrivere a: info@ad-com.net oppure chiamare il numero 0373/259639.