top of page

Bando Regionale AttrAct, finanziati cinque enti locali

Regione Lombardia ha pubblicato le graduatorie ufficiali relative al Bando AttrAct a cui anche il Comune di Cremona ha partecipato ottenendo il punteggio più alto (215 punti) a livello regionale.

Tale importante risultato è dovuto sia al fatto di aver presentato il maggior numero di aree (dieci) tutte ritenute ammissibili, sia alle premialità ottenute dagli sgravi fiscali e dalle misure di sostegno agli investitori che sono state indicate. In Provincia di Cremona verranno finanziati 5 Comuni e 14 insediamenti: Capergnanica (Area artigianale di Capergnanica), Casalmaggiore (Ex Ospedale), Cremona (via Castelleone, Radaelli, S.Francesco, Picenengo, De Berenzani, via Riglio, via Mantova, corso Matteotti, via Ghinaglia, corso Garibaldi), S. Bassano (area di trasformazione), S. Giovanni in Croce (Area Sacchini). Questo il primo esito del programma di AttrAct, l’iniziativa di Regione Lombardia dedicata all’attrazione di investimenti promossa in collaborazione con Unioncamere Lombardia e il supporto di Promos, l’agenzia speciale della Camera di Commercio di Milano. L’Assessore allo sviluppo economico di Regione Lombardia Mauro Parolini annuncia che il prossimo passo sarà la firma di un vero e proprio contratto, un accordo per l’attrattività tra la Regione e ogni Comune coinvolto. Sono interessati 56 Comuni in tutta la Lombardia, 113 opportunità insediative (76 private e 37 pubbliche). Le modalità di assegnazione risorse destinate ai Comuni, fino a 100 mila euro per ogni progetto, terranno conto di criteri proporzionali in base al numero di abitanti e della valutazione degli interventi di semplificazione, di incentivazione fiscale ed economica, di assistenza dell’investitore, delle caratteristiche di qualità e accessibilità delle aree. Articoli correlati:


http://www.inviatoquotidiano.it/articolo.php?title=aree-dismesse-finanziamenti-per-cinque-comuni

 
 
bottom of page