top of page

La nascita di REI: Reindustria Innovazione

Oggi si sono svolte le due Assemblee Straordinarie della società Reindustria e del Consorzio Crema Ricerche, con l’approvazione del progetto di fusione tra le due realtà.

Il percorso di fusione nasce dalla volontà e dall’esigenza avanzata da parte di alcuni soci maggiori di Reindustria e Crema Ricerche, di razionalizzare le partecipazioni (in primis Provincia di Cremona, Camera di Commercio di Cremona, Comune di Crema, che erano presenti in entrambi gli enti), nonché di procedere a ottimizzare e rendere maggiormente efficaci i soggetti che intervengono sul territorio sul tema dell’innovazione e dello sviluppo locale, aumentando le capacità di risposta alle problematiche imprenditoriali e della società.

Dal primo gennaio 2016 la nuova realtà si chiamerà REI “Reindustria Innovazione” che, oltre ad essere un’agenzia di sviluppo, rileva le competenze di affiancamento e incubazione di start-up e spinoff, di trasferimento tecnologico e lavoro sinergico di interscambio tra università e imprese.

L’unione tra Reindustria e Crema Ricerche è un’integrazione funzionale, che conduce alla creazione di valore a seguito di una migliore combinazione di fattori critici di successo che spaziano nel campo delle discipline economiche, della tecnologia e dell’innovazione. Verrà generata maggiore efficacia di governance perché potranno migliorare i processi decisionali e a livello organizzativo sarà possibile sviluppare maggiori sinergie con tutte le università del territorio provinciale, per rispondere alle esigenze di innovazione, di nascita di nuove aziende e di specializzazione del capitale umano a favore del tessuto economico locale.

 
 
bottom of page