REI in Lituania per nuovi progetti europei
- Klan.IT Bianchessi
- 6 ago 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Vilnius, Lituania, 16 e 17 luglio 2019.
Ospite dell’agenzia locale MITA – Agency for Science, Innovation & Technology e organizzatrice dell’evento “Future Clusters: connected, digital, international. B2B conference & matchmaking”, REI ha partecipato ad un evento internazionale creato per porre le basi di future collaborazioni focalizzate sullo sviluppo di nuovi progetti europei destinati alla creazione di cluster internazionali.
Perché un cluster internazionale?
Perché il cluster rappresenta un modello di sviluppo dall’enorme potenziale, finalizzato a generare ricadute permanenti per la competitività dei territori e all’interno dei quali trova espressione la migliore capacità innovativa imprenditoriale.
All’evento di Vilnius hanno preso parte anche alcuni partner storici di REI, tra cui Algimanta Sciglinskiene, Cluster manager di EcoIndustria (Lituania) e Sebastian Rynkievicz, Cluster Manager del Metal Processing Cluster (Polonia) oltre a Nicola Capellini, Direttore Tecnico della Ditta Capellini Snc, ospite in rappresentanza del settore metalmeccanico nostrano.
“Science and business networking. Value for cluster members” è stato l’oggetto del seminario tenuto dal Direttore di REI, la dr.ssa Ilaria Massari, che ha portato l’attenzione sulle vocazioni territoriali dell’area provinciale cremonese. Filiera metalmeccanica, agroalimentare e cosmetica sono le eccellenze locali attorno alle quali far leva per lo sviluppo di nuovi progetti europei da destinare alla creazione di cluster internazionali.
Al giorno d’oggi, infatti, guidare lo sviluppo dell’attrattività dei territori non può prescindere da un’attenzione forte al mercato e, altrettanto, alla collaborazione tra il mondo della ricerca e dell’impresa, in chiave di internazionalizzazione.
Consulta il portale della conferenza, la news dell’evento e conosci il progetto al seguente link.