top of page

Sbloccare il futuro: EU Industry Days 2022 sulla via della transizione verde e digitale

Le Giornate dell’industria dell’UE sono l’evento annuale più importante d’Europa, che mette in evidenza i precursori industriali e le discussioni in corso sulla politica industriale, migliorando al contempo la base di conoscenze dell’industria europea.

L’edizione 2022 si svolgerà in formato ibrido a Bruxelles dall’8 all’11 febbraio 2022 e stimolerà discussioni tra gli ecosistemi industriali sulla loro transizione verde e digitale, a sostegno del rafforzamento della resilienza delle imprese dell’UE (comprese le PMI).

Si terrà inoltre dibattito nel contesto di un programma speciale per i giovani su come le giovani generazioni possono plasmare il futuro dell’industria dell’UE, in linea con la proposta della Commissione di fare del 2022 l’Anno europeo della gioventù.

Nell’ ultima giornata degli EU Industry Days, La European Cluster Alliance (ECA), di cui REI è socia e ambassador, ha organizzato una tavola rotonda dal titolo “Industrial clusters contributions to the EU transition pathways”, inserita nell’agenda ufficiale. Il direttore Ilaria Massari parteciperà con un intervento focalizzato sulle strategie e priorità del settore cosmetico per quanto concerne la twin transition, partendo dall’esperienza del Sistema Cosmetico Lombardo, di cui Rei – Reindustria Innovazione è ad oggi il capofila.

Altri speakers che interverranno nella sessione saranno: Antonio Novo Guerrero, President, European Clusters Alliance, Nina Hoppmann, Project Manager, European Clusters Alliance | Marek Przeor, Team Leader – Cluster Policy DG GROW, European Commission, Aurora Baptista, Chief Executive Officer, BEEVC-Electronic Systems, Krzysztof Krystowski, Vice-President, European Clusters Alliance.

Per scoprire il programma dettagliato delle giornate e iscriversi visita il seguente LINK

 
 
bottom of page