top of page

Tra scuola e lavoro

Ospiti in REI – Reindustria Innovazione nella settimana 24/28 giugno 2019, 6 studenti provenienti dalle classi 3^ G e 3^ H del Liceo Munari indirizzo Economico Sociale di Crema, hanno iniziato a familiarizzare con il “mondo del lavoro” e acquisire esperienza sul campo.


La presenza dei ragazzi negli spazi della sede cremasca di REI attiene al progetto “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e si è declinata nello svolgimento di attività laboratoriali e di partecipazione ai diversi progetti seguiti da REI.

L’obiettivo? Approfondire il contesto socio – produttivo locale per meglio comprenderne attività e tipologie industriali presenti nel cremasco e magari, per il loro prossimo futuro lavorativo, puntare proprio su queste.

I ragazzi hanno partecipato anche all’evento di presentazione del Masterplan 3C, il piano strategico di sviluppo del territorio delle provincia di Cremona, che si è svolto lo scorso lunedì 24 giugno presso l’Aula Magna dell’Università di Crema. Conoscere punti di forza, opportunità e criticità del territorio è la base per un’efficace azione di programmazione futura e si fonda sul coinvolgimento delle nuove generazioni.

Al termine del loro percorso, gli studenti hanno acquisito diverse competenze, originate dalla partecipazione attiva al fitto programma che li ha visti protagonisti: mappatura delle aziende presenti sul territorio, introduzione all’ecosistema startup, familiarità con il cooperative learning, come creare una dashboard e come scrivere per il web.

Che dire? A presto!

Questo articolo è stato redatto da Adnana, Alejandro, Dylan, Gabriele, Jassmine e Tommaso.

 
 
bottom of page