REI: Reindustria e Innovazione
REI è una società dinamica in grado di facilitare l’innovazione e l’attivazione di azioni efficaci di sviluppo socio-economico locale.
Il Valore di REI risiede nella composizione del partenariato societario, formato da Enti Locali, Associazioni di Categoria, Enti Territoriali di diritto pubblico o privato.
Tale composizione garantisce uno sviluppo multi-stakeholders dei progetti, diretto a creare sinergie di aggregazione e mix collaborativi di beneficio collettivo.
Marketing Territoriale
REI aiuta le aziende a conoscere le potenzialità locali e dei volani dello sviluppo economico e sociale del territorio cremonese.
Innovazione e Ricerca
REI facilita i rapporti tra le aziende e le realtà Universitarie e di Ricerca, stimolando processi di contaminazione e sviluppo di open innovation.
Startup
REI supporta l’imprenditoria giovanile coordinando la rete dei servizi locali alle startup.
LA FACILITAZIONE
Rei ha una funzione di facilitazione della messa a sistema delle iniziative di successo
REI si focalizza su problematiche di livello sovracomunale, multifunzionale e con impatto pluriennale;
REI intercetta e valorizza le azioni che rafforzano l’impatto collettivo nello sviluppo territoriale;
REI supporta l’analisi, lo sviluppo e la messa a fuoco di soluzioni condivise, legate a fabbisogni ottimizzati, facilitando la collaborazione;
REI supporta la definizione della corretta impostazione gestionale dei nuovi progetti, puntando alla sostenibilità nel lungo termine, in modo da non richiedere un intervento continuativo di Rei.